Scienza e Tecnologia

Internet non è per tutti

Anche nei paesi dal maggiore prodotto interno lordo ci sono milioni e milioni di non connessi

  • 20.06.2017, 20:23
  • 23.11.2024, 05:16
Accesso lungi dall'essere universale

Accesso lungi dall'essere universale

  • keystone

La mancanza di un collegamento a internet non riguarda solo le aree rurali e i paesi in via di sviluppo, ma anche le otto nazioni più ricche al mondo, ovvero quelle con il prodotto interno lordo più alto, dove sono 1,75 miliardi le persone che non sono connesse, una su tre delle quali risiede in un grande centro urbano.

Secondo lo studio presentato martedì dalla Wireless Broadband Alliance, i non in rete sono 853 milioni (il 68% della popolazione) in India, 649 milioni (47%) in Cina, 90,6 milioni (43%) in Brasile, 78,4 milioni (24%) negli Stati Uniti, 39,3 milioni (27%) in Russia, 20,2 milioni (16%) in Giappone, 10,7 milioni (13%) in Germania e 8,4 milioni (13%) nel Regno Unito.

New Delhi (5,3 milioni, 29%) e Sao Paulo (4,3 milioni, 36%) sono le metropoli con il maggior numero di cittadini che non hanno la possibilità di navigare. Sul fronte opposto si situano Mosca (2,1 milioni, 17%), New York (1,6 milioni, 19%) e Londra (625'000, 7%).

Mancanza di competenze informatiche, qualità delle infrastrutture e costi sono le ragioni più frequentemente invocate.

ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare