Scienza e Tecnologia

Quarant’anni fa i computer entrano nelle case con il Mac

Il 24 gennaio 1984 un giovane Steve Jobs presentò la macchina che contribuì ad aprire il mondo dei computer ai non esperti

  • 24.01.2024, 20:27
  • 25.01.2024, 06:14
1984 nasce il Macintosh.JPG

1984 nasce il Macintosh

  • Reuters
Di: RSI Info 

Oggi lo chiamiamo semplicemente Mac. Ma all’epoca era il Macintosh. Stiamo parlando del 24 gennaio del 1984: esattamente quarant’anni fa nella sala conferenze di una scuola pubblica un giovane Steve Jobs (era un ventottenne) in giacca e farfallino salì infatti su un palco per lanciare il primo Macintosh, un computer che puntava su un’interfaccia semplice da usare.

570730350_highres.jpg

Gennaio 1984, un giovane Steve Jobs tiene a battesimo il Macintosh

  • Keystone

“Avete visto alcune foto del Macintosh, ma vorrei mostrarvelo di persona”. È così che Jobs presentò il nuovo prodotto ai presenti in platea: un computer compatto dal peso di quasi otto chili che tirò dunque fuori da uno zaino. Poi lasciò la parola al computer stesso, che si auto-presentò mostrando tutto quello che sapeva fare, e rivelando in particolare la sua interfaccia grafica.

Il Macintosh ebbe successo, ma non quello sperato: nei primi quattro mesi furono vendute 70’000 unità. Il prodotto lasciò però un segno indelebile, aprendo di fatto il mondo dei computer anche ai non esperti. Non fu di fatto il primo PC, altri tentativi c’erano stati in particolare con IBM e molti ricorderanno i Commodore e gli Atari che però avevano un utilizzo prevalentemente ludico. Il Mac fu però il primo a proporsi come device casalingo, uno strumento a cui si poteva dare del tu.

09:31

I quarant'anni della Macintosh

SEIDISERA 24.01.2024, 18:49

  • Imago
01:52

Apple vince contro l'UE

Telegiornale 15.07.2020, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare