Scienza e Tecnologia

Stelle cadenti nei cieli svizzeri tra domenica notte e lunedì

Per avvistarle bisogna recarsi dove c’è un cielo sgombro, senza fonti luminose. Le meteore dello sciame delle Leonidi saranno visibili fino al 30 novembre

  • 17.11.2024, 08:13
  • 18.11.2024, 08:46
Fino al 30 novembre sarà possibile vedere le meteore dello sciame delle Leonidi

Fino al 30 novembre sarà possibile vedere le meteore dello sciame delle Leonidi

  • keystone
Di: ATS/sdr 

Gli astrofili in queste notti hanno la possibilità di avvistare stelle cadenti nei celi svizzeri: fino al 30 novembre, infatti, sarà possibile vedere le meteore dello sciame delle Leonidi. Il picco dell’attività dovrebbe registrarsi nella notte fra il 17 e il 18 novembre, ha spiegato Marc Eichenberger, presidente della Società astronomica svizzera (SAS). A causa della luna piena da poco passata, sarà però difficile avvistare le meteore.

Per avere speranza di avvistamenti bisogna salire sopra la soglia della nebbia e recarsi dove c’è un cielo sgombro senza fonti luminose, ha detto Eichenberger.

Buone condizioni potrebbero trovarsi sul versante sud delle Alpi e in Vallese, sostiene MeteoSvizzera. A nord delle Alpi e nelle pianure la situazione dovrebbe invece risultare nebbiosa. Le Leonidi sono tracce della cometa 55P/Tempel-Tuttel e si ripresentano una volta all’anno.

02:51

Stelle cadenti

Il Quotidiano 12.08.2020, 21:30

02:59

La cometa di Neanderthal

Il Quotidiano 01.02.2023, 19:00

02:41

La cometa Neowise

Il Quotidiano 13.07.2020, 21:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare