Svizzera

Al vertice di Pro Senectute

Eveline Widmer-Schlumpf è stata nominata alla presidenza del consiglio di fondazione dell'organizzazione

  • 01.04.2017, 19:55
  • 23.11.2024, 06:13
Passaggio di testimone tra l'ex consigliera federale e Toni Frisch

Passaggio di testimone tra l'ex consigliera federale e Toni Frisch

  • keystone

In occasione dei 100 anni di Pro Senectute, Toni Frisch ha ceduto sabato a Berna la presidenza del consiglio di fondazione a Eveline Widmer-Schlumpf. Il ministro Alain Berset ha sottolineato l'importanza dell'organizzazione per le persone anziane e per i loro cari. Secondo lui "la vecchiaia deve essere affrontata in maniera ragionata", e l'impegno di Pro Senectute per la solidarietà intergenerazionale offre un grande contributo in questo senso.

Da parte sua, l'ex consigliera federale Widmer-Schlumpf ha detto che "l'offerta deve continuare a sostenere le persone anziane per i prossimi 100 anni. È importante tenere conto degli andamenti demografici e dell'evoluzione tecnologica".

Pro Senectute conta sul territorio oltre 130 uffici, impiega più di 1600 collaboratori e lavora con circa 18'000 volontari. In occasione del centenario l'organizzazione pubblica anche un libro sulla propria storia. La Posta lancerà inoltre un francobollo commemorativo. Pro Senectute è anche invitata alla cerimonia del Primo d'Agosto sul praticello del Grütli.

ATS/sdr

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare