Svizzera

Ambientalisti contro il Vallese

WWF e Pro Natura denunciano il cantone: "Promettono un bosco e c'è ancora una discarica sulla A9"

  • 20.12.2016, 18:01
  • 08.06.2023, 02:23
L'ultimo tratto dell’arteria fra Leuk e Gampel è stato inaugurato da poco

L'ultimo tratto dell’arteria fra Leuk e Gampel è stato inaugurato da poco

  • Keystone

WWF e Pro Natura hanno deciso di denunciare il Canton Vallese per non aver ancora realizzato le compensazioni ecologiche previste nel quadro della costruzione dell'autostrada A9. La notifica per ritardo ingiustificato sarà dunque presentata presso il Consiglio federale, autorità di sorveglianza in materia.

Le due organizzazioni ambientaliste hanno citato il caso della "autostrada verde" prevista fra Sion e Sierre dal 1991, ma che non è ancora stata creata, oltre che la mancata rivitalizzazione di un bosco nella regione. In merito all'ultimo tratto dell’arteria fra Leuk e Gampel, inaugurato da poco, è emerso come, al momento, non sia stato effettuato lo smantellamento di una discarica di dieci ettari.

Le associazioni hanno sottolineato che i fondi previsti per le misure in questione sono già stati stanziati e sono tuttora disponibili. Pertanto, la questione, viene ribadito, è da ricondurre solo a un certo lassismo delle autorità.

ATS/AnP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare