Il Consiglio federale ha preso posizione oggi, mercoledì, sull’iniziativa popolare denominata “Sì alla sicurezza dell’approvvigionamento medico”.
Il testo si propone di migliorare l’approvvigionamento di agenti terapeutici e materiale medico rilevante, trasferendo alla Confederazione la responsabilità della sicurezza delle forniture. Il Governo condivide l’obiettivo generale dell’iniziativa, ma la respinge ritenendo che non sia abbastanza efficace e pertinente per migliorare la situazione attuale.
L’Esecutivo ha invece incaricato il Dipartimento federale dell’interno (DFI) di elaborare un controprogetto diretto entro la prossima estate. Esso, si legge nella nota diffusa oggi, dovrà focalizzarsi sugli aspetti che presentano urgente necessità d’intervento e maggiore efficacia, ossia i medicamenti economici e più utilizzati dell’assistenza medica di base.
Con il controprogetto diretto, la Confederazione riceverà un corrispondente mandato, a livello costituzionale, che eserciterà in collaborazione con i Cantoni e con il coinvolgimento degli attori economici.

CF: no all'iniziativa per l'approvvigionamento medico
SEIDISERA 19.02.2025, 18:00
Contenuto audio
L'iniziativa "Sì alla sicurezza dell'approvvigionamento medico"
SEIDISERA 03.10.2024, 18:38
Contenuto audio