Svizzera

Bilaterali III, “nessun referendum obbligatorio”

È il parere espresso dalla maggioranza della Commissione della politica estera del Consiglio nazionale

  • Oggi, 18:51
Referendum non obbligatorio, ma probabile secondo molti.jpg

Referendum non obbligatorio, ma probabile secondo molti

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

Gli accordi appena conclusi fra la Svizzera e l’UE non andrebbero sottoposti a referendum obbligatorio, poiché non implicano l’adesione della Svizzera a una comunità sopranazionale, come recita l’articolo 140 della Costituzione federale.

È quanto ritiene - con 15 voti contro 10 - la Commissione della politica estera del Consiglio nazionale (CPE-N) che ha inviato una lettera in tal senso al Consiglio federale cui spetta una decisione su questo aspetto quando invierà il dossier in consultazione.

La maggioranza è giunta a questa conclusione, si legge in una nota diffusa martedì dai servizi del parlamento, dopo aver sentito il direttore dell’Ufficio federale di giustizia (UFG), Michael Schöll, che ha presentato l’analisi giuridica dell’UFG del 27 maggio scorso riguardante il referendum in materia di trattati internazionali nel diritto costituzionale federale.

Una minoranza ha ravvisato invece, la necessità di un referendum obbligatorio o, perlomeno, di sottoporre la questione a ulteriori studi.

00:40

USS, sì ai bilaterali con UE a determinate condizioni

Telegiornale 31.01.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare