Svizzera

Camere d’accordo sul divieto di Hamas in Svizzera

Dopo gli Stati, anche il Consiglio Nazionale ha approvato una mozione che mette al bando nella Confederazione le attività dell’organizzazione radicale islamica

  • 19 dicembre 2023, 12:33
  • 19 dicembre 2023, 19:09
594638255_highres.jpg

La mozione è passata tacitamente alla Camera bassa

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

Dopo il Consiglio degli Stati, anche il Nazionale ha approvato tacitamente martedì una mozione che invita il Consiglio federale a vietare Hamas in Svizzera.

Stando al relatore della commissione preparatoria, David Zuberbühler (UDC/AR), i massicci attacchi dello scorso 7 ottobre contro Israele dimostrano che siamo di fronte a una brutale organizzazione terroristica che rappresenta un’ideologia profondamente antidemocratica e antisemita. Oltre a ciò, Hamas si è completamente screditato come interlocutore per la pace con i suoi attacchi e le sue giustificazioni disumane. Governo e Parlamento, posti di fronte a simili azioni, devono inviare un segnale chiaro, ha spiegato.

Nel suo intervento, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha rammentato che un progetto di legge per vietare le attività di Hamas in Svizzera è in preparazione; in febbraio verrà presentato dal governo una volta raccolti i pareri delle parti consultate. La responsabile di giustizia e polizia ha giustificato la scelta di seguire le procedure normali, senza quindi ricorrere all’urgenza, col fatto che al momento Hamas non è attiva in Svizzera e il pericolo di radicalizzazione è ridotto.

Sempre nel corso della discussione, il plenum ha accolto un postulato che chiede al Governo di esaminare l’adozione di sanzioni contro Hamas, impedendo ad esempio che questo gruppo riceva sostegno dalla Svizzera utilizzando la piazza finanziaria.

Finora, solo l’ISIS e Al-Qaida sono stati legalmente vietati in Svizzera. Il divieto è già sfociato in condanne per propaganda a favore di queste organizzazioni. Secondo questa norma, chiunque propaghi, sostenga o promuova direttamente o indirettamente attività terroristiche o di estremismo violento, minacciando così la sicurezza interna o esterna della Svizzera, può essere punito con una pena detentiva fino a cinque anni o con una multa.

Hamas vietata in Svizzera?

Telegiornale 12.12.2023, 20:00

La Svizzera vuole tagliare il supporto all'Agenzia per i profughi palestinesi

SEIDISERA 19.12.2023, 18:18

  • Keystone

Correlati

Ti potrebbe interessare