L'Unione internazionale contro il cancro e la Lega svizzera contro il cancro organizzano ogni 4 febbraio una giornata dedicata alla lotta contro questa malattia. Il tema della campagna svizzera di quest'anno sarà la promozione dell'attività fisica, mentre a livello ticinese l'accento sarà sulle cure uguali per tutti.
L'Organizzazione mondiale della sanità indica che nei prossimi 20 anni il numero di malati potrebbe aumentare fino al 60%. Alba Masullo, direttrice della lega ticinese contro il cancro (LTC), spiega come la prevenzione sia fondamentale contro l'insorgere della malattia. Un'alimentazione sana, l'introduzione di un'attività fisica regolare e non fumare sono azioni quotidiane che ognuno può mettere in pratica per migliorare la propria salute.
Le cure specifiche per i pazienti, sebbene siano rimborsate dalla cassa malati, sono sempre più care e la loro efficacia non è sempre garantita. Questo pone il sistema sanitario di fronte a un problema sia di tipo economico sia di tipo etico, indica Carlo Marazza, presidente della LTC.
Per lottare contro il cancro
Il Quotidiano 04.02.2020, 20:00
CSI 18.00 del 04.02.20: il servizio di Francesco Gabaglio
RSI Info 04.02.2020, 19:03
Contenuto audio