Svizzera

Cassis in Mali torna sul caso Stöckli

Il capo del DFAE in viaggio in Africa ha chiesto chiarezza sulle circostanze della morte della missionaria, uccisa nel 2020

  • 10.02.2021, 21:58
  • 22.11.2024, 17:38
01:39

RG 18.30 del 10.02.21 - La corrispondenza di Anna Riva

RSI New Articles 10.02.2021, 19:44

  • keystone
Di: RG/eb 

È iniziato domenica e durerà fino a sabato il viaggio in Nord Africa e in Africa occidentale del consigliere federale Ignazio Cassis. Dopo una prima tappa algerina, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri ha raggiunto il Mali, dove si è intrattenuto con il presidente ad interim Bah N’Daw e con il suo omologo Zeïni Moulaye. Al centro dei colloqui, anche il caso della missionaria basilese Béatrice Stöckli, rapita in Mali nel 2016 e uccisa a ottobre da terroristi appartenenti a una propaggine di Al Qaeda.

Durante un'intervista, tuttavia, il ministro degli affari esteri maliano ha lasciato intendere che la donna, all'epoca del decesso 59enne, potrebbe essere ancora in vita. Un'eventualità che il ministro ticinese si è affrettato a smentire: "Tutte le informazioni in nostro possesso da diverse fonti credibili portano purtroppo alla conclusione che la signora Stöckli sia morta", ha dichiarato.

429651593_highres.jpg

Béatrice Stöckli in uno scatto del 2012

  • keystone

La Svizzera esercita tutta la pressione necessaria sul Mali e sulla forza onusiana che si occupa della sua stabilità, così come sugli Stati limitrofi, per ottenere maggiori informazioni sulle circostanze del decesso dell'ostaggio, che a detta di Cassis sono ancora poco chiare.

Tutti gli interlocutori che lui ha incontrato "hanno presente il caso e conoscevano la signora personalmente, ma nessuno per il momento può fornire ulteriori informazioni. Mi hanno assicurato che continueranno a cercare affinché sia possibile dare alla famiglia delle prove più forti", ha aggiunto.

01:56

Mali, Cassis cerca risposte sulla morte dell'ostaggio

Telegiornale 10.02.2021, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare