Svizzera

Cibersicurezza: la Svizzera è esposta "perché è neutrale"

Ad affermarlo è André Kudelski, CEO dell'omonima società specializzata nella crittografia

  • 24 giugno 2023, 11:49
  • 3 luglio 2023, 09:16
La Svizzera negli ultimi mesi è spesso sotto attacco informatico

La Svizzera negli ultimi mesi è spesso sotto attacco informatico

  • Keystone
Di: ats/joe.p.

La neutralità della Svizzera la espone a maggiori rischi, in particolare nel ciberspazio. Ad affermarlo, sulle colonne del Temps, è André Kudelski, CEO dell'omonima società specializzata nella crittografia.

"La Svizzera, per la sua neutralità, è molto più sollecitata" e "nel confronto ampio e globale rappresentato dalla guerra in Ucraina è costretta a scegliere da che parte stare caso per caso", ritiene Kudelski. Questa situazione porta a una maggiore esposizione, sostiene.

Inoltre, la percezione secondo cui la Svizzera è protetta dalle minacce lontane perché circondata da Paesi amici va rivista. "Nel ciberspazio tutti sono vicini. Questo cambia completamente il paradigma", afferma Kudelski.

Secondo Kudelski lo scopo dei recenti attacchi informatici rivendicati dell'organizzazione "NoName" è "creare disordine e paura". Malgrado questi attacchi non siano riusciti a seminare incertezza in Svizzera, dovrebbero comunque essere presi sul serio, sostiene il vodese.

Sito del parlamento, l'attacco sarebbe filorusso

Telegiornale 08.06.2023, 20:00

Ti potrebbe interessare