Svizzera

La Svizzera a Osaka

Per l’Esposizione universale e per approfondire le relazioni con il Giappone

  • 10 aprile, 10:59
All'interno del padiglione elvetico a Osaka

All'interno del padiglione elvetico a Osaka

  • Keystone
Di: ATS/Swing 

La Svizzera vuole presentarsi come un Paese innovativo e sostenibile all’Esposizione Universale di Osaka. Con il suo padiglione intende offrire un programma che spazia da “Heidi all’alta tecnologia”. La Giornata dedicata alla Confederazione sarà il 22 aprile. Il costo del padiglione è di 19,4 milioni di franchi (13,2 a carico di Berna, 4,4 coperti dagli sponsor).

Il programma “riflette l’evoluzione della Svizzera dal suo patrimonio alpino a un centro di fama mondiale di tecnologia e innovazione all’avanguardia”, si legge in una nota di Presenza Svizzera. La mascotte del padiglione svizzero sarà Heidi, nella versione del cartone animato giapponese degli anni Settanta. L’obiettivo è quello di “approfondire le già strette relazioni tra i due Paesi”.

La mascotte elvetica a Osaka

La mascotte elvetica

  • Keystone

Berna presenterà 25 progetti di università, istituti di ricerca, start-up e aziende svizzere. Fra questi anche un’installazione interattiva di arte e scienza che invita i visitatori a esprimere i propri desideri per il futuro, sviluppata da CodeLounge, il laboratorio di Ricerca e Sviluppo dell’Istituto del Software all’USI.

03:19

Cala il sipario sull'expo di Dubai

Telegiornale 01.04.2022, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare