Svizzera

Cimitero a Bienne, all’ombra delle piante e senza urne

La città inaugura la sua foresta funeraria dove le ceneri dei defunti verranno semplicemente interrate tra gli alberi in tutta naturalezza

  • 06.10.2023, 13:10
  • 06.10.2023, 13:17
Foresta funeraria a Bienne.jpg

La foresta funeraria di Bienne-Madretsch

  • Keystone
Di: ATS/SPi 

La città di Bienne ha presentato venerdì una modalità di sepoltura che più naturale non si può. “Abbiamo ricevuto richieste affinché la foresta diventi l’ultimo luogo di riposo delle persone decedute”, ha spiegato la consigliera comunale dei Verdi Lena Frank.

La foresta funeraria - non la prima in Svizzera - sarà situata su un terreno adiacente al cimitero. Qui verranno seppellite solo le ceneri, senza l’urna. Le tombe, coperte dalla terra del bosco, non saranno identificate. Per non turbare la pace del luogo non si potranno tenere cerimonie e le spoglie mortali verranno interrate in piccoli gruppi.

Foresta funeraria.jpg

Per orientarsi tra le sepolture è stato posato un albo commemorativo

  • Keystone

L’ubicazione delle tombe, su cui sarà vietato posare lapidi, targhe e altri segni identificativi, potrà essere scelta tra otto settori, tra cui “querce e abeti”, gli “alberi giganti”, il “bosco di abeti rossi”. Accanto al bosco la città ha creato uno spazio nel cimitero di Madretsch dove due albi commemorativi segnalano la posizione delle fosse. Bienne aveva già pianificato un luogo simile nel 1962 quando il camposanto fu ingrandito.

02:40

Un caro è per sempre - di Andrea Somazzi e Filippo Giani

RSI Info 28.10.2016, 08:00

  • @Filippo Giani
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare