Svizzera

Droni israeliani in ritardo e più cari

La consegna dei sei apparecchi sarà completata solo a fine 2024. Il costo lievita da 250 a 300 milioni

  • 2 dicembre 2022, 07:57
  • 6 agosto 2023, 12:01
Il primo Hermes 900 svizzero in volo sopra Lucerna questa estate

Il primo Hermes 900 svizzero in volo sopra Lucerna questa estate

  • keystone

Il progetto di acquisto di sei droni da ricognizione israeliani di tipo Hermes da parte dell'esercito svizzero sarà concluso solo a fine 2024. È quanto ha affermato a SRF il portavoce di Armasuisse Kaj-Gunnar Sievert, spiegando che a causa del ritardo nella fornitura il fabbricante israeliano Elbit dovrà pagare delle penali. Nel frattempo, però, complice il tasso di cambio è lievitato anche il prezzo degli apparecchi: da 250 a 300 milioni di franchi.

I nuovi droni Hermes 900 HFE dell'esercito svizzero

RSI 09.12.2019, 18:52

In estate il primo esemplare aveva effettuato con successo un volo ad Emmen. Era stato detto che altri due sarebbero giunti nella Confederazione prima di fine anno e i rimanenti tre per la fine del 2023. La Svizzera non dispone di droni da ricognizione dal 2019, quando erano stati "pensionati" dopo 20 anni i vecchi Ranger.

L'acquisto degli Hermes 900 - utilizzabili anche per scopi civili (polizia, salvataggio e sorveglianza dei confini) era stato deciso nel quadro del programma di armamento 2015. L'introduzione avrebbe dovuto avvenire proprio a partire dal 2019.

Droni in ritardo

Telegiornale 16.09.2019, 14:30

Correlati

Ti potrebbe interessare