Svizzera

Fiction contro l'immigrazione

In Nigeria la Confederazione finanzia una mini-serie video per scoraggiare le partenze

  • 30.07.2015, 13:25
  • 14.09.2023, 09:56
Nigeriani in fuga dal nord del loro paese attraverso il lago Ciad

Nigeriani in fuga dal nord del loro paese attraverso il lago Ciad

  • Reuters

La Svizzera finanzia una serie televisiva in Nigeria per scoraggiare le partenze dal paese. Più che una collaborazione culturale, è un progetto sulla migrazione, visto che il tema è il flusso illegale di migranti verso l'Europa.

Non è la prima volta che la Confederazione promuove progetti di informazioni nella patria di chi parte per scoraggiare viaggi della speranza che si trasformano in incubi, ma mai si era vista una fiction di tale ampiezza. La serie viene prodotta con l'industria cinematografica nigeriana. La sceneggiatura è costata 24'000 dollari, mentre non ci sono ancora cifre sulla spesa totale.

L'iniziativa elvetica non ha niente a che fare con gli spot choc dell'Australia, e nemmeno con gli espliciti messaggi della Danimarca. La Svizzera, al contrario di questi due paesi, tenta di rivolgersi ai potenziali immigranti con un approccio più informativo che minaccioso. "Si vuole informare in maniera esaustiva sul tema immigrazione, anche su come funziona il sistema dell'asilo in Svizzera, e cosa si devono aspettare" spiega alla RSI Martin Reichlin della Segreteria di Stato della migrazione.

Due anni fa erano stati realizzati filmatini per Youtube destinati ai giovani kosovari, in precedenza analoghi progetti avevano riguardato Camerun, Tunisia, Marocco, Kongo e anche la stessa Nigeria. I paesi partner vengono scelti secondo vari criteri di opportunità, non solo a seconda del numero di richiedenti l'asilo in Svizzera.

Diem/RG

01:30

RG 08.00 del 30 luglio 2015: il servizio di Alan Crameri

RSI Info 30.07.2015, 10:23

Per saperne di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare