Svizzera

Franco e Pasqua: turismo giù

A marzo il settore alberghiero svizzero in calo. Nei Grigioni la perdita più alta: -17%. Ticino: -6,9%

  • 07.05.2015, 13:03
  • 07.06.2023, 08:17
Passeggiata in riva al lago al Parco Ciani di Lugano

Passeggiata in riva al lago al Parco Ciani di Lugano

  • keystone

A marzo il settore alberghiero grigionese ha perso, rispetto allo stesso mese del 2014, il 17%, rivelandosi il più colpito della Svizzera. Male anche per il Ticino, che subisce una perdita del 6,9%. A livello nazionale il calo dei pernottamenti registrato è stato del 7,4% (-239'000 unità).

La responsabilità principale viene attribuita ai contraccolpi del franco forte. È però da sottolineare che la Pasqua quest'anno si è svolta in aprile, mentre nel 2014 la festività cadeva a marzo, e ciò ha influito sui dati. Bisognerà dunque attendere il responso del mese di aprile per avere un quadro più preciso della situazione.

A confermare la tesi della forza del franco sull'euro, risalta la flessione del 14,5% in termini assoluti dei visitatori provenienti dal continente europeo. In crescita invece i turisti provenienti da quello asiatico (+16,6%) e dalle Americhe (+8%).

ATS/CaL

Dal TG20:

07.05.2015: Turismo in calo

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare