Svizzera

I costi della salute continuano a crescere

L’Ufficio federale di statistica pubblica i dati: nel 2023 i costi del sistema sanitario sono aumentati del 2,4% - Per il 2024 potrebbero lievitare oltre il 3%

  • 2 ore fa
  • 30 minuti fa
01:27

RG 12.30 del 28.04.2025 - Il servizio di Paola Latorre

RSI Info 28.04.2025, 12:32

  • Ti-Press / Alessandro Crinari
Di: UST/ATS/DC 

Nel 2023 i costi sanitari in Svizzera ammontavano a 94 miliardi di franchi, il che si traduce in un aumento del 2,4%. Lo ha reso noto l’Ufficio federale di statistica (UST) oggi, lunedì, precisando che per il 2024 si stima un’ulteriore crescita, con variazioni superiori al 3% e per un totale dei costi di circa 97 miliardi.

I costi sono finanziati in gran parte dalla popolazione

Più nel dettaglio, oltre il 60% dei costi sanitari è stato finanziato dalle economie domestiche, le quali hanno contribuito direttamente di tasca propria (nella misura del 21,8%) o attraverso il pagamento dei premi di assicurazione malattia (39,5%). La quota rimanente è stata coperta dalle amministrazioni pubbliche e in particolare dai Cantoni.

Da rilevare, nel 2023, un consistente aumento dei costi determinato, in particolare, dagli studi medici: +7,1%. Per quanto riguarda gli ospedali (i principali erogatori di prestazioni), i costi sono cresciuti del 4,5%, nelle case di cura del 4,6%. Particolarmente in aumento, poi, i costi servizi di assistenza domiciliare:+7,9%.

Calo delle spese di prevenzione

La spesa per la prevenzione è calata del 53,5% rispetto al 2022 (anno ancora marcato dalla pandemia), sono diminuite le analisi di laboratorio e per questa voce la spesa si è dunque ridotta dell’8,9%. In aumento del 7%, per contro, i costi delle prestazioni di radiologia.

03:36

Notiziario

Notiziario 28.04.2025, 11:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare