Il CERN di Ginevra ha inaugurato sabato alla presenza del presidente della Confederazione Alain Berset e di centinaia di altri invitati il suo nuovo “Science Gateway”, la porta della scienza. È un luogo educativo e divulgativo per esposizioni e atelier, che sarà ufficialmente aperto al pubblico da domenica.
Ci si rivolge in particolare ai giovani. “Vogliamo mostrare l’importanza della ricerca e delle sue applicazioni per la società, suscitare in coloro che ci visitano la curiosità e la passione per la scienza e incitare i giovani a intraprendere carriere nelle scienze, nella tecnologia, nell’ingegneria e nella matematica”, spiega la direttrice del CERN, Fabiola Gianotti.
![586394250_highres.jpg](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/incoming/1900530-eyy12k-586394250_highres.jpg/alternates/r16x9/1900530-eyy12k-586394250_highres.jpg)
Anche Alain Berset ha provato qualche esperimento
La nuova struttura, che potrà accogliere tra i 300’000 e i 500’000 visitatori all’anno, si estende su una superficie complessiva di 8’000 metri quadrati. È composta da cinque edifici, in cemento e vetro al piano terra, in acciaio e vetro al primo piano, di cui fanno parte un laboratorio modulare e un auditorium dedicato all’imprenditore Sergio Marchionne, collegati tra loro da un ponte lungo 210 metri e sospeso a 6 metri dal suolo all’interno di un anfiteatro naturale su cui si affacciano 400 alberi che in tre anni raggiungeranno i 4,5 metri di altezza.
Il laboratorio è in grado di accogliere 48 persone alla volta per condurre esperimenti pratici su una diversificata gamma di temi; l’auditorium è dotato, invece, di 900 posti a sedere per ospitare spettacoli scientifici, film ed eventi pubblici e privati. Completano la struttura tre spazi espositivi permanenti con tecnologie reali del CERN, attività pratiche e opere d’arte.
Il costo complessivo della realizzazione è stato di 100 milioni di franchi, sostenuto interamente da donazioni.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/1901435-67e3o0-9756b782daeb0244b2c8369b534ac6e1_la1_1696790624289.jpg/alternates/r16x9/1901435-67e3o0-9756b782daeb0244b2c8369b534ac6e1_la1_1696790624289.jpg)
Cern: il nuovo portale della scienza
Telegiornale 08.10.2023, 20:53
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-uno/programmi/informazione/notiziario/1864031-f1wgnz-img_16x9-il_notiziario-opt_v1.png/alternates/r16x9/1864031-f1wgnz-img_16x9-il_notiziario-opt_v1.png)
Notiziario delle 16:00 del 07.10.2023
Notiziario 07.10.2023, 16:06
Contenuto audio