Svizzera

Iran, un mercato interessante

Livia Leu, ex ambasciatrice: "La Svizzera si trova in una posizione ideale per commerciare con Teheran"

  • 05.04.2015, 10:37
  • 07.06.2023, 07:02
Due donne iraniane festeggiano l'accordo sul nucleare che prelude alla fine alle sanzioni internazionali

Due donne iraniane festeggiano l'accordo sul nucleare che prelude alla fine alle sanzioni internazionali

  • keystone

L'accordo sul nucleare, che prelude alla fine delle sanzioni internazionali nei confronti dell'Iran, potebbe spalancare le porte all'economia elvetica. Lo sostiene Livia Leu, ex ambasciatrice svizzera a Teheran, che parla di un "mercato molto interessante" in un'intervista rilasciata alla NZZ am Sonntag.

L'Iran è un paese ricco, con importanti risorse minerarie e 80 milioni di abitanti, sottolinea Livia Leu, "con un grande potenziale di sviluppo". Al tempo stesso "la Svizzera si trova in una posizione ideale per commerciare con Teheran grazie, in particolare, alla reputazione del nostro paese e all'eccellenza produttiva".

Tra le opportunità da cogliere l'ex ambasciatrice segnala il comparto delle infrastrutture, dove l'Iran deve recuperare il ritardo accumulato in questi anni e il mercato dei beni di consumo, per le forniture farmaceutiche e medicali.

ATS/M.Ang.

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare