Svizzera

Keller-Sutter su Vance: non sono sorpresa

L’aspetto positivo è che si sta dialogando, dice la presidente della Confederazione alla RSI. “L’Ucraina, l’Europa e il sud del mondo dovranno essere coinvolti”

  • Ieri, 21:11
  • Ieri, 22:18
06:07

Il collegamento da Monaco

Telegiornale 14.02.2025, 20:00

  • RSI
Di: Telegiornale /SaPa 

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter non è rimasta sorpresa dal discorso tenuto venerdì pomeriggio a Monaco di Baviera (D) dal vicepresidente americano J.D. Vance. Ecco le sue riflessioni al microfono dell’inviato RSI Thomas Paggini:

L’Ucraina è al centro della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Molti leader europei sono rimasti perplessi rispetto ai piani di Trump. Qual è la sua posizione?

Quelli erano annunci, nessuno conosce i piani concreti. L’aspetto positivo è che gli americani stanno evidentemente dialogando con i russi, ma ovviamente l’Ucraina deve essere coinvolta nei negoziati. L’Europa deve essere inclusa compreso il sud del mondo. Altrimenti non ci sarà nessun risultato duraturo e accettabile.

La Svizzera ha fatto molto per l’Ucraina e ha anche offerto i suoi buoni uffici ora però i presidenti Trump e Putin si incontreranno in Arabia Saudita. In questo modo mettono in secondo piano la Svizzera come hanno fatto con l’Europa?

No, la Svizzera ha comunque un ruolo da svolgere. Kiev ci ha chiesto ulteriore sostegno per un processo di pace. Naturalmente siamo sempre pronti a dare il nostro contributo, ma questo non esclude altre possibilità. È anche importante che vari attori prendano parte a questo processo. L’Arabia Saudita ha pure fornito un servizio molto prezioso.

Ma secondo Lei si va verso un’accelerazione nel processo di pace? Lei è ottimista?

Sono relativamente ottimista, perché con chiunque si parli, che sia qui a Monaco o altrove, come a Davos, al Wef, tutti si dicono convinti che il 2025 sarà l’anno in cui la guerra finirà. La questione che resta aperta è a quali condizioni.

C’è un cambiamento di tono da parte di Washington qui a Monaco; i rapporti della Svizzera con gli Stati Uniti come sono?

La Svizzera ha tradizionalmente buoni rapporti con gli Stati Uniti  non per niente le si definiscono repubbliche sorelle. Ed è il Paese nel quale la Svizzera esporta di più, quindi è un partner commerciale molto importante e per ciò abbiamo grande interesse a proseguire e ad approfondire queste relazioni.    

02:18

Vance all'attacco dell'Europa

Telegiornale 14.02.2025, 20:00

03:10

Anche la Svizzera a Monaco

SEIDISERA 14.02.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare