Svizzera

L’esame di cultura generale mantenuto per gli apprendisti

La seconda novità, annunciata dalla Segreteria di Stato per l’istruzione e la formazione, consiste nel fatto che saranno i singoli Cantoni a decidere se proporlo in forma scritta oppure orale

  • 28 febbraio, 10:53
  • 28 febbraio, 12:46
01:41

RG 12.30 del 28.02.2025 La corrispondenza di Alessio Veronelli

RSI Info 28.02.2025, 12:45

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

L’esame finale di cultura generale, per ciascuno dei 250 tirocini offerti in Svizzera, verrà mantenuto. Ma saranno i Cantoni a scegliere se organizzarlo in forma scritta oppure orale. La decisione, presa a seguito di una levata di scudi degli insegnanti delle scuole professionali, verrà comunque ancora messa in consultazione presso i partner della formazione professionale. Lo ha comunicato venerdì dalla Segreteria di Stato per l’istruzione e la formazione (SEFRI).

All’inizio del 2026 verranno inoltre riviste le prescrizioni minime per questo tipo di insegnamento. La SEFRI ha in ogni caso deciso che,  in aggiunta alla nota scolastica basata su esami periodici e al lavoro finale approfondito, gli apprendisti dovranno svolgere un esame finale.

Era questo l’unico punto controverso al termine della consultazione ordinaria condotta nel 2024 sulla riforma. L’obiettivo rimane l’entrata in vigore il 1° gennaio 2026. Le scuole professionali attendono questa revisione dal 2019 per poter aggiornare i loro programmi d’istituto. 

03:29

Mai così tanti giovani attirati dall’apprendistato

Il Quotidiano 12.11.2024, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare