Sette ore per percorrere venti metri, ovvero fra uno e due millimetri al secondo: non è il ritmo di una tartaruga, ma dello spostamento oggi (mercoledì) di Villa Jacob a San Gallo, trasferita dalla sua sede originaria per fare posto a una nuova costruzione del centro per anziani Josefshaus, di cui fa parte. Le presse idrauliche della Iten di Zugo, specializzata in interventi analoghi (trasferì il sasso del diavolo a Göschenen, Villa Carmine a Bellinzona e una fabbrica di Oerlikon) sono entrate in azione alle 10.00, dopo la posa dei binari.
Uno spostamento spettacolare
RSI Info 16.08.2017, 19:11
Una volta raggiunto il nuovo posizionamento, la casa, monumento protetto, sarà nuovamente dotata di fondamenta. Nel 2019 vi dovrebbe trovare posto un ospizio per le cure palliative e l'accompagnamento dei pazienti gravemente malati e morenti.
pon/ATS