Svizzera

Navette autonome agli incroci

Il progetto di Sion supera una nuova tappa: ora i veicoli si collegano al semaforo per poter attraversare le intersezioni

  • 28.05.2018, 16:56
  • 23.11.2024, 01:22
Da giugno 2016 hanno trasportato 38'000 persone

Da giugno 2016 hanno trasportato 38'000 persone

  • keystone

Una nuova tappa è stata raggiunta nel progetto dei veicoli a guida autonoma di Sion: grazie a dei semafori intelligenti, gli SmartShuttles possono ora attraversare gli incroci senza assistenza manuale.

Il semaforo si collega alla navetta tramite una connessione wireless, indicando le tempistiche tra rosso e verde, nonché la tipologia dell’incrocio.

I due veicoli sono in circolazione il mercoledì, il giovedì e il venerdì, nonché il sabato e la domenica pomeriggio. Da giugno 2016, in due anni di attività, hanno trasportato 38'000 persone. Da fine febbraio, le navette collegano la stazione FFS al centro città, percorrendo un anello di circa tre chilometri, e a partire da lunedì pomeriggio saranno anche in grado di attraversare intersezioni trafficate.

La maggior parte (80%) degli interventi manuali del personale che accompagna gli SmartShuttle è stata finora dovuta ad autoveicoli parcheggiati in maniera non corretta.

RTS/Bleff

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare