Svizzera

"Nessuno scambio di prigionieri"

Escluso che l'estradizione di Falciani dalla Spagna dipenda da quella delle due separatiste catalane rifugiatesi a Ginevra

  • 23.04.2018, 18:52
  • 23.11.2024, 01:45
Palla al potere giudiziario, concordano i due ministri

Palla al potere giudiziario, concordano i due ministri

  • keystone

Il caso d'Hervé Falciani e quello delle due indipendentiste catalane in esilio a Ginevra sono d'esclusiva competenza della magistratura. Lo hanno affermato, lunedì a Berna, il capo della diplomazia spagnola Alfonso Dastis e il suo omologo svizzero Ignazio Cassis.

Il responsabile del Dipartimento degli affari esteri ha spiegato che Marta Rovira e Anna Gabriel, rifugiatesi in riva al Lemano, hanno tutto il diritto di starsene in Svizzera in ossequio a quanto prevede la libera circolazione delle persone per i cittadini europei. Se ci sarà una richiesta d'estradizione la risposta verrà data sul piano giuridico. "Non si tratta d'un affare politico -ha detto il ticinese- abbiamo leggi da rispettare e viviamo in un regime di separazione dei poteri". Diversa è la questione del bancario condannato a cinque anni di carcere dal Tribunale penale federale di Bellinzona, la cui consegna è attualmente allo studio dei giudici di Madrid.

Durante l'incontro, viste le analogie, è stata evocata la questione giurassiana, ma il ministro ospite ha fatto notare che il cantone è nato in seguito a una decisione popolare, ratificata dal Parlamento; non così è successo in Catalogna, dove le forze separatiste vogliono decidere sole sul futuro di tutto il paese.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare