Svizzera

No alla privatizzazione di Postfinance

Il Consiglio degli Stati ha deciso all’unanimità di non entrare in materia – “Disegno di legge insoddisfacente” – Il dossier passa al Nazionale

  • 31 maggio 2022, 10:46
  • 23 giugno 2023, 19:51
Bocciatura decisa con 43 voti a 0

Bocciatura decisa con 43 voti a 0

  • keystone
Di: ATS/dielle

PostFinance non dovrebbe, per il momento almeno, essere privatizzata. Con 43 voti a 0, il Consiglio degli Stati ha deciso di non entrare in materia sulla revisione parziale della legge sull'organizzazione della Posta. La Camera dei cantoni ha così seguito il parere della sua commissione preparatoria che all'unanimità proponeva di non entrare nel merito.

Durante l'estate 2021, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento un progetto di legge che prevedeva che PostFinance potesse essere autorizzata a concedere in modo autonomo ipoteche e crediti a terzi nonché una privatizzazione parziale dei servizi finanziari.

Millevoci: La privatizzazione di PostFinance, tra dubbi, critiche e consensi

Tuttavia, in base a quanto scaturito dalle audizioni con gli ambienti interessati, i "senatori" sono del parere che il disegno di legge non sia soddisfacente. Il Consiglio degli Stati reputa inoltre che l'attuale progetto di revisione della legge "non offra sufficienti approcci di soluzione per l'ulteriore sviluppo dell'azienda".

Il dossier passa ora al Consiglio nazionale.

Ti potrebbe interessare