Philipp Hildebrand, ex presidente della Banca nazionale svizzera (BNS), è tra i quattro finalisti nella corsa per la carica di nuovo segretario generale dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Il processo di selezione terminerà a marzo per un'entrata in carica prevista il 1° giugno.
Dei dieci candidati inizialmente in lizza per subentrare al messicano Angel Gurría, sei si sono ritirati nelle tre tornate precedenti, scrive il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) in un comunicato diramato mercoledì.
Nelle scorse settimane Hildebrand ha condotto una campagna attiva e ha presentato il suo programma alle autorità politiche dei paesi membri dell'OCSE. Esso si basa su tre pilastri: il passaggio a un'economia senza emissioni di CO2 entro il 2050, la lotta alle diseguaglianze sociali ed economiche e il rafforzamento della cooperazione internazionale.

Hildebrand proposto a segretario OCSE
Telegiornale 28.10.2020, 21:00