Svizzera

PIL in crescita dell'1,3%

La SECO: "Impulsi positivi dai consumi privati e pubblici ma la crescita è frenata dalla bilancia commerciale"

  • 02.03.2017, 09:40
  • 23.11.2024, 06:36
Buone notizie per l'economia

Buone notizie per l'economia

  • keystone

Il Prodotto interno lordo reale della Svizzera (PIL) è cresciuto dell'1,3% nel 2016 (+0,8% nel 2015). Lo attestano i dati (ancora provvisori) della Segreteria di Stato dell'economia (SECO). Nel quarto trimestre il PIL è progredito dello 0,1%.

Agli impulsi positivi, provenienti dai consumi privati e pubblici, si sono contrapposti i minori investimenti in beni di equipaggiamento e in costruzioni. La crescita del PIL è stata inoltre frenata dalla bilancia commerciale. Sul fronte della produzione hanno trainato la crescita il settore sociosanitario e quello dei servizi finanziari. È invece diminuito il valore aggiunto dell’industria manifatturiera e della produzione di energia.

ATS/M. Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare