Svizzera

Parigi vuole l'Euroairport

La Francia rimette in discussione l'accordo con la Svizzera riguardo all'aeroporto di Basilea

  • 20.08.2014, 14:54
  • 06.06.2023, 21:46
In futuro solo uno scalo regionale francese? Oggi il 55% dei passeggeri è svizzero

In futuro solo uno scalo regionale francese? Oggi il 55% dei passeggeri è svizzero

  • keystone

L'aeroporto di Basilea-Mulhouse si trova su suolo francese, ma un accordo concluso nel 1949 da Parigi e Berna ne sancisce la binazionalità. Un principio unico al mondo che le autorità transalpine rimettono ora in discussione: trattative sono in corso da tempo ma anche nell'ultimo incontro fra le parti, lo scorso venerdì, stando a fonti citate dalla Basler Zeitung la Francia avrebbe fatto pressioni per applicare il principio della territorialità e quindi il suo diritto anche al settore dello scalo oggi elvetico, dove lavorano 4'500 persone.

L'Euroairport ha successo e la questione sarebbe essenzialmente legata alle entrate fiscali che fanno gola. Basilea perderebbe introiti e sarebbe meno attrattiva. Cambierebbero però anche le norme che regolano il lavoro e le tasse aeroportuali, con conseguente incremento del prezzo dei biglietti.

Per l'aeroporto il contraccolpo potrebbe essere forte: EasyJet (che rappresenta oltre la metà dei movimenti aerei) ha già congelato la sua espansione, e ci si chiede se le imprese elvetiche sarebbero ancora disposte ad affittare spazi nel nuovo terminale cargo. Non avrebbe infine più senso, per la Confederazione, contribuire con 90 milioni di franchi all'allacciamento ferroviario previsto dal 2020.

pon/RG

RG 12.30 del 20.08.2014 La corrispondenza di Alessia Fontana

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare