Svizzera

Più speranze contro i tumori

Il terzo rapporto nazionale evidenzia un aumento delle diagnosi, per l'invecchiamento della popolazione, ma anche maggiori possibilità di guarigione

  • 14.10.2021, 19:33
  • 20.11.2024, 19:27
01:46

RG 18.30 del 14.10.2021 Il servizio di Paola Latorre

RSI Info 14.10.2021, 21:02

  • keystone
Di: ATS/pon 

A causa dell'invecchiamento della popolazione i tumori sono sempre più numerosi in Svizzera, così come il numero di morti da essi provocati. Malgrado l'incremento complessivo delle diagnosi e dei decessi in termini assoluti, tuttavia, il rischio di contrarre la malattia tra il 2003 e il 2017 è leggermente diminuito per gli uomini ed è rimasto sostanzialmente stabile per le donne. È aumentato invece di circa l'1% per bambini e giovani, in particolare di sesso femminile.

L'evoluzione dell'incidenza nel tempo

L'evoluzione dell'incidenza nel tempo

  • UST

Soprattutto, però, quello che sta calando è il rischio di morire: per le donne è sceso di un terzo rispetto a quello delle loro coetanee di 30 anni fa, per gli uomini ancora di più. Tra il 2013 e il 2017 sono deceduti mediamente 17'000 pazienti oncologici all'anno. Per gli uomini (9'400) si tratta di circa il 30% dei decessi complessivi, per le donne (7'650) del 24%.

Le cause di morte in Svizzera

Le cause di morte in Svizzera

  • UST

Cinque anni dopo la diagnosi, era ancora in vita il 64% degli uomini e il 67% delle donne (anche tenendo conto delle altre cause di morte), con un aumento di tre punti percentuali rispetto a un decennio prima. Per i bambini, il tasso di sopravvivenza si è fissato all'85%.

I tumori diagnosticati per classe di età

I tumori diagnosticati per classe di età

  • UST

Il terzo rapporto nazionale sul tema, pubblicato oggi (giovedì), dice anche che in Romandia e in Ticino l'incidenza è maggiore che nella Svizzera tedesca, in particolare per le tipologie legate a fattori di rischio come il consumo di alcol e tabacco.

00:39

Notiziario 17.00 del 14.10.2021 Le spiegazioni di Katharina Fehst dell'Ufficio federale di statistica

RSI Info 14.10.2021, 19:09

Altri numeri

Nel periodo in esame sono stati diagnosticati circa 23'100 nuovi casi di tumore all’anno tra gli uomini (la metà quasi esatta colpiscono prostata, polmone o colon/retto) e circa 19'650 tra le donne (il 51,1% al seno, al colon/retto o al polmone). Nessuna delle altre tipologie raggiunge il 7%. Nel complesso, rispetto al quinquennio precedente si è registrato un aumento di circa 3'350 casi. Per il 2021, stando all'Ufficio federale di statistica, sono attese circa 48'000 nuove notifiche di tumore, 26'000 tra gli uomini e 22'000 tra le donne. Nel confronto con altri nove Paesi europei fra cui quelli limitrofi, i tassi di incidenza e di mortalità in Svizzera sono bassi, i secondi addirittura i migliori in assoluto per le donne e i secondi per gli uomini.

Per saperne di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare