Svizzera

Su Vance, Keller-Sutter fa le sue precisazioni

“Ho parlato solo di un aspetto” del discorso pronunciato dal vicepresidente USA, ha affermato la ministra rispondendo alle critiche sulle sue prime dichiarazioni

  • Ieri, 07:59
  • Ieri, 20:30
362895434_highres.jpg

La ministra si è espressa ieri sera in un'emissione di RTS

  • archivio keystone
Di: RTS/ARi 

Karin Keller-Sutter ha precisato nella serata di ieri, mercoledì, il senso delle sue discusse considerazioni sul discorso pronunciato a Monaco di Baviera dal vicepresidente degli Stati Uniti J.D Vance.

La presidente della Confederazione aveva parlato di un “discorso liberale”, di valori citati da Vance “che vanno difesi e che condividiamo” e di un “appello alla democrazia diretta”. Argomentazioni a cui sono seguite le critiche del Centro, degli ecologisti e di Pascal Couchepin: “Keller-Sutter è un’eccellente consigliera federale, ma ha poco interesse per la filosofia liberale”, ha commentato l’ex ministro e collega di partito della sangallese.

02:18

Vance all'attacco dell'Europa

Telegiornale 14.02.2025, 20:00

“Ho parlato solo di un aspetto” delle dichiarazioni di Vance, ha dichiarato in un’emissione di RTS la presidente della Confederazione, riferendosi a quando il vicepresidente ha detto che “occorre ascoltare la popolazione e garantire la libertà d’espressione”. “Non ho parlato del resto”, ha aggiunto la consigliera federale, aggiungendo che non spetta a lei “fare commenti o dare giudizi” su quanto Vance ha detto “sugli Stati Uniti o sull’Europa”.

Keller-Sutter reputa però “molto importante” il fatto che il vicepresidente USA chieda di “integrare la popolazione”: certi “sviluppi politici” nel mondo, ha argomentato, sono “forse anche conseguenza di una mancanza d’integrazione della popolazione”.

La responsabile del Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha tuttavia dichiarato di “non essere sicura” di comprendere i propositi dell’amministrazione Trump sulla guerra in Ucraina. L’approccio del presidente USA rappresenta “un sistema di annunci, di shock: si dice qualcosa e poi si vede come si sviluppa”, ha spiegato. Qualcosa di “difficile per noi, che siamo abituati a fare politica all’interno di un certo quadro”.

03:31

Presidenza Trump, l'analisi di Grover Norquist

Telegiornale 20.02.2025, 20:00

05:14

Rapporti Trump-Putin: l'opinione di Kara-Murza

SEIDISERA 20.02.2025, 18:00

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare