Svizzera

Terramazione, Zurigo discute del “compostaggio” dei defunti

Approvata dal Parlamento un’iniziativa di un cittadino per valutare questo tipo di sepoltura

  • 18 febbraio, 08:16
  • 18 febbraio, 08:29
01:46

RG 07.00 del 18.02.2025 Il servizio da Zurigo di Manuele Ferrari

RSI Info 18.02.2025, 08:00

  • foto generica keystone
Di: ATS/Radiogiornale/Swing 

Il compostaggio dei defunti, o terramazione, potrebbe essere testato prossimamente a Zurigo. Il parlamento cantonale ha infatti accettato un’iniziativa individuale di un cittadino sul tema. Il progetto è stato avallato con 101 voti, quando ne bastavano 60 per trasmettere il dossier all’Esecutivo. Il Governo deve ora elaborare un rapporto.

La terramazione è un processo funerario nel corso del quale i corpi sono piazzati in un contenitore metallico su un letto di paglia, fieno, erbe e fiori. I microorganismi decompongono il corpo in una quarantina di giorni. Il defunto viene inserito, con i materiali di cui sopra, “in una sorta di bozzolo”, ha spiegato la granconsigliera verde liberale Alessandra Binek, “che è in continuo movimento. Un’accorgimento necessario “per mantenere distribuita l’umidità all’interno del contenitore”. I microorganismi del corpo e dei vegetali aggiunti fanno il resto e dopo una quarantina di giorni si ottiene terra pronta all’utilizzo.

“Chi è però disposto ad utilizzare la terra prodotta dalla decomposizione di un corpo umano nei vasi di fiori di casa?” si è chiesto l’UDC Ueli Bamert, il quale ritiene che utilizzare il materiale nelle aiuole pubbliche “non sia accettabile”.

Per Bamert vi sembra essere anche un problema di tipo sanitario. Il granconsigliere si è infatti chiesto “cosa accade, ad esempio, con i medicinali o con gli stupefacenti presenti nel corpo? Vengono semplicemente dispersi nell’ambiente?”

Possibilisti invece i deputati socialisti che chiedono che la questione venga almeno valutata dal Governo, dichiarandosi, con Brigitte Rösli contrari a che la terramazione venga esclusa a priori.

In Svizzera attualmente esistono solo la sepoltura tradizionale o la cremazione. In Germania il compostaggio umano è invece autorizzato nel Land dello Schleswig-Holstein. La procedura è possibile anche in alcuni Stati degli USA.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare