Ticino e Grigioni

A Lugano un portale ti guida dal caro estinto

La Città inaugura il sito dedicato ai 23 cimiteri comunali - Per il “monumentale” una funzione di geolocalizzazione orienta i visitatori verso la tomba con una mappa

  • 19.10.2023, 19:53
Cimitero monumentale Lugano.jpg

Il camposanto di Lugano, a pianta rettangolare, fu realizzato nel 1899 sul modello del cimitero monumentale di Milano

  • Tipress
Di: RSI Info 

La geolocalizzazione del defunto è diventata una realtà a Lugano. Da questo giovedì, è infatti online il nuovo portale cimiteri.lugano.ch, pensato per fornire informazioni chiare e facilmente accessibili alla cittadinanza sui 23 camposanti della Città.

Tra le funzioni più avanzate, vi è quella che permette la ricerca dei luoghi di sepoltura nel cimitero monumentale di Lugano. Pur non essendo il Père Lachaise di Parigi, anche in via Trevano 84, in quello che è “un piccolo museo a cielo aperto”, può risultare difficile trovare il loculo o la sepoltura cercata. Lo sanno bene i funzionari del Servizio cimiteri del Comune che, “molto spesso” vengono interpellati “da parenti, amici o conoscenti che vogliono rendere omaggio a un defunto del quale, però, non conoscono la posizione della tomba”.

Grazie al nuovo portale, sarà sufficiente inserire il nome e/o altre informazioni (per esempio la data di nascita o di morte) per attivare un’applicazione di geolocalizzazione sul proprio cellulare che guiderà l’utente fino alla tomba ricercata. Questa funzionalità è stata pensata per migliorare l’assistenza ai cittadini nei giorni di grande afflusso ai cimiteri (per esempio in occasione dell’imminente festività dei defunti) e per fornire all’utenza informazioni anche quando lo sportello del servizio Cimiteri è chiuso (nei fine settimana, nei giorni festivi o la sera dopo le 17.00).

Oltre a questo servizio, il portale fornisce informazioni sull’ubicazione dei cimiteri comunali e sugli orari di apertura. Veicola, inoltre, avvisi, per esempio in caso di modifiche temporanee agli orari o interventi di manutenzione straordinaria. Sono presenti anche indirizzi di contatto e una presentazione dei servizi offerti, tra cui la possibilità di ricercare e visualizzare le tombe libere. Altre funzionalità sono previste in futuro.

Il portale, nato da un lavoro a più mani dei servizi comunali, rappresenta uno dei numerosi tasselli verso una digitalizzazione dei processi di lavoro dell’Amministrazione comunale, con l’’obiettivo di offrire migliori servizi ai cittadini.

02:24

Cimiteri online a Lugano

Il Quotidiano 19.10.2023, 19:35

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare