È passato esattamente un anno: era il 16 marzo del 2020 quando il Consiglio federale, in un’inedita conferenza stampa, annunciava per bocca della presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga l’entrata in vigore di restrizioni e provvedimenti contro la diffusione del nuovo coronavirus. Da quel giorno le conferenze stampa del Governo iniziarono a dettare il ritmo della popolazione, trasformandosi anche in veri e propri eventi mediatici.
La Svizzera chiude tutto
Telegiornale 16.03.2020, 21:00
Il lockdown fu possibile poiché l’Esecutivo proclamò pure la cosiddetta “situazione straordinaria”, che gli permetteva di limitare le libertà economiche e individuali senza il controllo di Parlamento e Cantoni.
La situazione straordinaria, nel frattempo, è venuta meno e ora un ritorno a questo scenario è escluso: si è imparato a conoscere il virus e grazie ai vaccini e ai test di massa sembra esserci una via d’uscita dalla pandemia, anche se le varianti – come la comparsa di nuovi ceppi virali – non mancano.

A un anno dal lockdown
Telegiornale 16.03.2021, 13:30

Un anno dal lockdown
Telegiornale 16.03.2021, 21:00