Nei prossimi giorni circa 600 piccoli pipistrelli dovrebbero uscire per la prima volta dalle due finestrelle del campanile della chiesa di Veltheim, in Argovia. Sono nati e stanno crescendo nel sottotetto della chiesa, dove da quasi un secolo la colonia torna ogni anno.
Negli ultimi 20 anni il loro numero è raddoppiato e, per la prima volta, gli esemplari adulti hanno superato quota mille. Ad occuparsi di loro è il responsabile cantonale per la protezione dei pipistrelli, Andres Beck.

La catena del Giura in bicicletta: Veltheim, la chiesa e i pipistrelli
SEIDISERA 17.07.2023, 18:46
Contenuto audio
Dopo un 2021 disastroso in cui quasi tutti i piccoli pipistrelli sono morti a causa del maltempo che impediva alle madri di cacciare e nutrirli, sia il 2022 che quest’anno sono sopravvissuti quasi tutti, facendo crescere ulteriormente la colonia.
L’anno prossimo il tetto della chiesa sarà rinnovato nei mesi in cui non ci sono i pipistrelli. La sfida sarà riuscire a mantenere inalterate le condizioni favorevoli ai chirotteri, come ad esempio la temperatura attuale.
Per far convivere serenamente la popolazione e i pipistrelli Andres Beck ha organizzato una serata informativa in cui era possibile vedere cosa succedeva nel sottotetto della chiesa. Duecento abitanti hanno studiato i pipistrelli tramite le immagini della camera a infrarossi. Grazie alle spiegazioni del biologo le persone che temevano la diffusione di virus, o che erano spaventate dai vampiri, sono tornate a casa serene.