Sensibilizzare e informare. È questo l’obbiettivo primario della campagna “30 e + eventi per il 30esimo della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo” che il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ha presentato mercoledì e che dal primo settembre proporrà una serie di eventi e manifestazioni.
Anche la Confederazione e gli altri cantoni prevedono iniziative di sensibilizzazione per sottolineare questo anniversario, coinvolgendo gli enti delle politiche familiari, giovanili e dei diritti dell’uomo, attivando le famiglie e i ragazzi.
CSI 18.00 del 28.08.2019 - L'esperto Dieter Schürch commenta il rispetto della Convenzione al microfono di Daniela Giannini
RSI Info 28.08.2019, 19:54
Contenuto audio
Sul fronte ticinese la campagna è stata promossa dal DSS “per il tramite del suo Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani UFaG, in collaborazione con il Dipartimento della cultura, dell’educazione e dello sport, il Gruppo 20 Novembre per i diritti del bambino, la Piattaforma delle politiche giovanili, il Forum genitorialità, Ticino Progetto Infanzia, la Commissione svizzera per l’Unesco, il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI, Ticino per bambini e Rete Tre (RSI). Inoltre, numerosi partner e manifestazioni hanno aderito alla Campagna (Città di Lugano, centri giovanili, vari Festival ecc.)” si legge in una nota.
Tutte le attività saranno disponibili sui siti internet www.gruppo20novembre.ch e www.ticinoperbambini.ch.