dopo il nubifragio

“Stiamo cercando i dispersi con ogni mezzo”

Le spiegazioni del capo della polizia cantonale per la Mesolcina William Kloter: “C’erano auto parcheggiate, cerchiamo anche quelle, speriamo non ci fosse nessuno dentro” – I VIDEO dai luoghi più colpiti dal maltempo

  • 22 giugno, 12:30
  • 22 giugno, 17:32

Mesolcina devastata dal maltempo

Telegiornale 22.06.2024, 12:30

  • RSI
Di: Ludovico Camposampiero/dichiarazioni raccolte da Giovanni Marci

Una scena di distruzione totale: è quella che le nostre telecamere hanno potuto immortalare a Sorte, frazione di Lostallo, e in altri luoghi in Mesolcina dove venerdì sera si è abbattuto un nubifragio che ha causato ampissimi danni di ogni tipo e provocato l’esondazione della Moesa e di altri torrenti. Uno dei quali, a Sorte appunto, esondando ha travolto con acqua, fango e altri detriti tre case. Subito dopo l’esondazione mancavano all’appello quattro persone, ma una donna è stata nel frattempo tratta in salvo e condotta all’ospedale Civico di Lugano. È sana e salva. Lo stesso non si può dire di altre tre persone che mancano all’appello: per individuarle sono stati messi in campo mezzi e personale di ogni genere, come spiega William Kloter, il capo della Regione Reno-Moesa della Polizia cantonale grigionese. “In questo momento le stiamo cercando (i dispersi, ndr) ispezionando la zona pezzo per pezzo. Ci sono sei cani per la ricerca persone sul posto e stiamo usando un drone con la telecamera termica – spiega l’ufficiale ai nostri microfoni – Stiamo anche analizzando le tracce informatiche e telefoniche per capire dove erano l’ultima volta che hanno usato il cellulare”.

MESOLCINA MALTEMPO   ITW KLOTER_7518.jpg

William Kloter, il capo della Regione Reno-Moesa della Polizia cantonale grigionese, ai microfoni RSI

  • RSI

L’area dove si stanno svolgendo le ricerche, spiega Kloter indicando la distruzione alle sue spalle, “è enorme”. Ma insiste: “Stiamo lavorando per trovare chi manca all’appello”. L’ufficiale dà anche un nuovo dettaglio che si spera non si riveli funesto: si stanno cercando anche tre automobili travolte dai detriti; probabilmente, almeno questa è la speranza, erano solo veicoli parcheggiati, “ma non possiamo escludere completamente che dentro ci fosse qualcuno”.

I danni come detto, soprattutto nella zona di Lostallo, sono moltissimi. Anche l’autostrada A13 è compromessa dato che una sua porzione ha letteralmente ceduto.

Le immagini dalla Mesolcina

Telecamere RSI sui luoghi del nubifragio

Le telecamere del servizio pubblico radiotelevisivo hanno potuto testimoniare qual è, attualmente, la situazione, anche grazie a droni e un volo in elicottero. Di seguito alcuni video girati nella zona travolta dal maltempo:

Le immagini dai luoghi del nubifragio

Detriti nel Verbano

A causa del maltempo di ieri in Val Mesolcina, in queste ore vi è un riversamento di detriti - portati dal fiume Ticino - nel lago Verbano. La zona particolarmente interessata è quella del golfo di Locarno, scrive Alert Swiss.

I detriti nel Lago Verbano

RSI Ticino e Grigioni 22.06.2024, 14:52

  • William Kloter
  • Sorte
  • Lostallo
  • Mesolcina
  • Moesa
  • Lugano
  • autostrada A13
  • Regione Reno-Moesa
  • Polizia cantonale grigionese

Correlati

Ti potrebbe interessare