Ticino e Grigioni

Apprendisti, futuro opaco

In calo i neodiplomati assunti direttamente dalle aziende formatrici. Cala però la dispersione post-scolastica

  • 30.07.2015, 21:05
  • 07.06.2023, 11:13
Calano le aziende che assumono i tirocinanti formati in sede

Calano le aziende che assumono i tirocinanti formati in sede

  • ©archivio Ti-Press

La difficile situazione del mercato del lavoro e il franco forte offuscano, più degli altri anni, il futuro dei giovani che in questi mesi hanno terminato l'apprendistato. La metà ha già trovato un lavoro - molti presso l'azienda in cui hanno fatto la formazione – ma non mancano coloro che hanno deciso di proseguire negli studi, affinando la loro conoscenza professionale.

Ma da quando si è iniziato a recensire la situazione post-diploma dei tirocinanti, nove anni fa, non era mai capitato di avere così tanti neodiplomati ancora senza impiego. Sono del resto quasi 800 i giovani che hanno chiesto aiuto ai consulenti cantonali dell'ARI, Apprendisti ricerca impiego.

Stando ai dati più aggiornati, il tasso di apprendisti mantenuti in organico dalle aziende formatrici ha mostrato un calo del 3,5% (dall’83 al 79,5%). Vi sono però elementi positivi registrati in questo 2015, come la riduzione della dispersione post-scolastica – ossia chi non ha un lavoro dopo il diploma.

CSI/D. Giannini

Dal Quotidiano:

02:23

CSI 18.00 del 30.07.2015 - Il servizio di Daniela Giannini

RSI Info 30.07.2015, 21:06

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare