Il Parlamento ticinese ha approvato giovedì il Piano di utilizzazione cantonale del parco del Piano di Magadino. Via libera quindi allo stanziamento di un credito quadro di 2'218'700 franchi, per i relativi investimenti, e di 474'972 franchi destinati alla gestione dell'Ente parco per il periodo 2013-2016.
Il dibattito in aula è stato però caratterizzato da interventi e polemiche suscitati da un rapporto di minoranza, volto a respingere il decreto e ad invitare il Governo a ripresentare un messaggio sul tema, dopo il raggiungimento di una soluzione, sul piano federale, tesa ad assicurare il finanziamento e la realizzazione del collegamento stradale A2-A13.
I lavori del Gran Consiglio sono stati anche sospesi per una quindicina di minuti, a seguito di uno scambio di battute fra Sergio Savoia (Verdi) e Alessandro Del Bufalo (PLR), sfociato in proteste e toni accesi. Dopo l'intervento in aula sul tema del ministro Claudio Zali, le dichiarazioni di voto e la decisione di entrata in materia, il Legislativo si è pronunciato sul decreto con 65 voti a favore, 8 contrari e 6 astensioni.
I lavori dell'ultima sessione parlamentare nel 2014 sono così terminati a inizio serata. Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi il prossimo 26 gennaio.
ARi
Dal Quotidiano
18.12.2014: Il Parco del Piano di Magadino sarà realtà
CSI 07.30 del 19.12.2014 Il servizio di Sharon Bernardi
RSI Info 19.12.2014, 08:43
Contenuto audio