Il Giruno Ticino è stato battezzato. All’evento odierno (sabato) erano presenti il presidente del Gran Consiglio Nicola Pini, il consigliere di Stato Claudio Zali, la direttrice FFS Regione Sud Roberta Cattaneo e due fortunati vincitori del concorso “diventa madrina/padrino del Giruno Ticino” organizzato dalle FFS.
“Sull’asse nord-sud i treni Giruno rappresentano la colonna portante del traffico ferroviario; rivestono inoltre un ruolo chiave nel garantire i collegamenti tra la Svizzera e l’Italia” scrivono le FFS in una nota.
Il nuovo convoglio supera i requisiti della legge federale sui disabili
Il Giruno offre un totale di 810 posti a sedere in doppia trazione (405 posti in singola trazione) con una lunghezza massima di 400 metri. I treni sono dotati di un accesso a pianale ribassato per le diverse altezze dei binari in Svizzera, in Austria, in Italia e in Germania. Il convoglio, scrivono le FFS, supera i requisiti della legge sui disabili, contando circa il doppio dei posti a sedere e dei WC accessibili alle sedie a rotelle.
La flotta Giruno conta 29 convogli e il nome deriva da “girun”, che in romancio significa poiana. Il primo convoglio era stato battezzato "San Gottardo" nell'agosto 2019.
Trasporto su rotaia in lenta ripresa
Il Quotidiano 12.06.2021, 21:00
L'era del treno Giruno
Il Quotidiano 08.08.2019, 21:30