Non è certo stata una pedalata in pianura, quella del credito per le scuole Nord di Bellinzona. Se ne parla dal 2018 di ristrutturarle: prima con un credito di 12,7 milioni per un risanamento parziale, poi con un credito di 27 milioni per un risanamento totale, che ha infine superato a larga maggioranza il fuoco incrociato di alcuni esponenti del consiglio comunale.
Le elementari nord di Bellinzona verranno insomma risanate dalla A alla Z, ci conferma il capodiscastero Henrik Bang, che qui ha fatto le elementari anche lui.
Per ora i 480 allievi e i docenti si trovano nei prefabbricati. Poi nel 2026, una volta rientrati, toccherà agli allievi dello stabile B. Bellinzona ha 3’300 allievi e 40 sedi scolastiche, piuttosto datate nel suo complesso. E i lavori alle scuole Nord sono solo l’inizio dei vari rinnovamenti..
Per le scuole Nord di Bellinzona si conta di partire a fine primavera con i lavori e di concluderli nel 2027, sempre che non ci siano ricorsi di privati cittadini. Un’ipotesi che il Municipio non scarta visti i precedenti, come il ricorso per il nuovo Oratorio parrocchiale di Giubiasco.