Ticino e Grigioni

Brienz, "sì" del Governo al cunicolo di drenaggio

Il manufatto dovrebbe stabilizzare la frana e rallentare i movimenti del terreno – Costerà circa 40 milioni, coperti in larghissima parte da Cantone e Confederazione

  • 17 agosto 2023, 09:07
  • 17 agosto 2023, 10:33
574432610_highres.jpg

La frana che ha quasi raggiunto il Paese

  • keystone
Di: Red.MM

Il Governo grigionese ha approvato la costruzione di un cunicolo di drenaggio a Brienz, con lo scopo di rallentare i movimenti del terreno della frana che ha raggiunto il paese e stabilizzare le masse rocciose a monte. La frana, che aveva costretto all’evacuazione dell’intera località, rientra tra i movimenti di pendio più ingenti e attivi nell’arco alpino, ricorda l’Esecutivo giovedì in una nota, e per questo è necessario correre ai ripari.

I lavori dovrebbero costare poco meno di 40 milioni di franchi e verranno coperti per il 90% da Confederazione e Cantone. Il comune di Albula/Alvra si era pure espresso favorevolmente in merito al credito lordo.

Foto Sondierstollen Brienz mit Lüftungsanlage__w_1200__h_0.jpg

L'attuale cunicolo di sondaggio

  • gr.ch

I lavori preliminari, si legge nel comunicato, partiranno a settembre: la realizzazione del cunicolo dovrebbe permettere di ridurre a meno di 10 centimetri all’anno i movimenti del terreno. L’inizio dei lavori di scavo veri e propri inizieranno nel marzo dell’anno prossimo e il manufatto dovrebbe entrare in esercizio alla fine del 2027.

Brienz e il tunnel della stabilità

Telegiornale 14.08.2023, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare