L'interesse per le barche in Svizzera è aumentato notevolmente negli ultimi anni, e in particolare dall'inizio della pandemia, con sempre più persone che vogliono comprare un natante, e non solo nella fascia più ricca della popolazione.
La tendenza deve però fare i conti con i problemi di fornitura che interessano molti settori dell'economia, che allungano notevolmente i tempi di consegna. Se normalmente in 7 mesi una barca veniva consegnata, spiega Raffaele Brusa, del cantiere nautico di Locarno, ora si può aspettare fino a 3 anni, a seconda del modello.
Sui laghi ticinesi si aggiunge poi il problema dei posti barca, che sono praticamente introvabili. Non sono pochi i casi di persone che vorrebbero comprare un'imbarcazione, ma rinunciano perché non saprebbero dove metterla. La situazione rappresenta un freno importante per il settore, sottolinea Wolfango Fieni, della Nautica Caslano, perché in Ticino, rispetto alla Svizzera interna, c'è molto meno l'abitudine a spostarsi da un lago all'altro.
Posti barca, la risposta di Lugano
Il Quotidiano 27.04.2019, 21:00