Ticino e Grigioni

Case vuote in aumento

Erano quasi 2'800 a fine giugno in Ticino, tasso ai massimi dal 2000

  • 20.09.2016, 13:09
  • 07.06.2023, 23:33
Un quarto degli oggetti è di recente costruzione

Un quarto degli oggetti è di recente costruzione

  • keystone

Le abitazioni vuote sono fortemente aumentate nel corso dell'ultimo anno in Ticino, un trend che conferma quello nazionale. Alla fine di giugno, scrive l'Ufficio di statistica cantonale, erano 2'795, pari all'1,21%. Un quarto è di recente costruzione, ha meno di due anni. Non si arrivava a un valore simile dal 2000, ma il dato resta leggermente inferiore alla media nazionale. Il cantone con la proporzione più elevata è Appenzello Interno (oltre il 3,5%) mentre Ginevra, Basilea e Zugo non raggiungono il mezzo punto percentuale.

In Ticino sull'arco di 12 mesi si sono liberati 511 case e appartamenti in più. Quelli disponibili sono in larga misura proposti in affitto (oltre otto su dieci), mentre solo una minoranza è in vendita. Le differenze da una località all'altra sono molto marcate: se trovare un posto dove stare è tutt'altro che complicato a Chiasso (4,25%), a Capriasca risulta sfitta meno di un'abitazione su mille.

pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare