Sabato si concludono i bagordi carnascialeschi con i cortei (baciati dal sole) dei carnevali ambrosiani Or Penagin di Tesserete e Naregna di Biasca.
Il presidente del carnevale di Tesserete, Mauro Bissolotti, si dichiara molto soddisfatto di questa 125esima edizione: “È andata alla grande e siamo stati premiati dal bel tempo”, spiega ai microfoni del Quotidiano. La sfilata di sabato del nucleo della Capriasca ha ospitato 18 gruppi, tra cui 8 carri provenienti dal Mendrisiotto e dal Canton Grigioni e 4 guggen. A Tesserete si conclude con il sorriso, visto che il carnevale ha ricevuto due premi, uno da parte dell’Associazione dei carnevali svizzeri, per la longevità della rassegna, e uno da parte dell’UNESCO club Ticino, che ha riconosciuto la tradizione del carnevale.
Anche il carnevale di Biasca si appresta a chiudere i battenti dopo una 123esima edizione molto positiva. La rassegna ha infatti iniziato in modo scoppiettante con il corteo del mercoledì, con 27 gruppi. Con il corteo di sabato (28 gruppi) e la serata finale, il carnevale Naregna punta nuovamente ai grandi numeri.
La festa non finisce qui. Gli appassionati potranno continuare il divertimento nel prossimo fine settimana con i carnevali di Arogno (Luganese) e Torre (Blenio).