Una giornata per capire come comunicare in modo più efficace con i giovani, girando la domanda proprio a questi ultimi. L’ha organizzata, nella capitale ticinese, l’Ufficio cantonale delle attività giovanili.
Tra le attività proposte anche quella che prevede l’uso dei classici mattoncini colorati Lego, per far visualizzare loro i propri progetti. Il gioco per eccellenza quando si pensa al costruire, anche per costruire idee che poi, all’occorrenza, si trasformano in progetti digitali. Reel, post pensati dai giovani per permettere ad altri giovani di conoscere le attività che il Cantone offre loro: centri giovani, colonie, il Consiglio cantonale, l’azione di prossimità. Tutto nel segno del “dimmi come dirtelo”.
Chi meglio dei giovani riesce a trovare le parole giuste per far passare il proprio messaggio? È proprio nello spirito delle attività giovanili quello di coinvolgere i giovani stessi nella progettazione e nella realizzazione delle attività - spiega, ai microfoni di SEIDISERA, Guido De Angeli dell’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) -. “Non si parla di attività per i giovani ma di attività dei giovani e con i giovani - sottolinea - . Questa è una giornata un po’ speciale, che ha permesso di mettere insieme tante persone. Dimostra che i giovani hanno risposto all’appello, dando fiducia anche al Cantone, avvicinandosi alle istituzioni. E siamo sicuri che da questa giornata usciranno anche prodotti che speriamo poi di poter diffondere anche tramite i canali delle istituzioni”.
SEIDISERA del 05.04.2025 Il servizio di Marcello Ierace
RSI Info 05.04.2025, 17:22
Contenuto audio

Il Faro: Giovani, maschi, arrabbiati
Telegiornale 29.03.2025, 20:00

Il Consiglio dei giovani a Bellinzona
Il Quotidiano 29.03.2025, 19:00
Giovani e jazz
Il Quotidiano 20.03.2025, 19:00