Ticino e Grigioni

Criminalità, chiudere i valichi secondari è "inutile"

Il Consiglio federale respinge una mozione di Lorenzo Quadri, spiegando: i controlli mobili sono più efficaci delle misure statiche

  • 16.02.2023, 12:35
  • 20.11.2024, 11:56
00:26

RG 12.30 del 16.02.2023 Inutile chiudere i valichi secondari

RSI New Articles 16.02.2023, 14:20

  • TiPress
Di: ats/joe.p. 

Per contrastare la criminalità transfrontaliera, la chiusura dei valichi di confine durante la notte presenta pochi vantaggi. Lo dice il Consiglio federale che risponde picche a una mozione di Lorenzo Quadri con cui il deputato leghista chiede un intervento del Governo per limitare le scorrerie di malviventi in Ticino, specie nel Mendrisiotto.

Con questa mozione, Quadri rileva la richiesta formulata nel 2014 dall'ex consigliera nazionale Roberta Pantani accolta all'epoca dal Parlamento.

L'esecutivo, messo sotto pressione, aveva deciso quale test pilota di sbarrare tre valichi di frontiera ticinesi (Novazzano-Marcetto, Pedrinate e Ponte Cremenaga) dalle 23.00 alle 5.00, da inizio aprile 2017 a fine settembre dello stesso anno.

00:56

Il Nazionale segue gli Stati sulla chiusura dei valichi

Il Quotidiano 23.09.2019, 21:00

Terminato l'esperimento, il Consiglio federale aveva giudicato poco efficace il provvedimento, decidendo di non prorogare il test. Per Berna, i controlli mobili risultano più efficaci, per via del loro effetto sorpresa, di misure statiche come la chiusura di determinati valichi di confine.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare