Ticino e Grigioni

Ferie in Ticino, i BnB continuano a spopolare

Oltre un milione di presenze nel 2024 grazie alle prenotazioni online di appartamenti di vacanza

  • Ieri, 20:18
03:03

Appartamenti e case di vacanza online, da un milione di pernottamenti all'anno

Il Quotidiano 03.04.2025, 19:00

  • Keystone
Di: Quotidiano-Realini/Tieffe 

Anche in Ticino, come nel resto del mondo, i pernottamenti in case e appartamenti di vacanza sono cresciuti esponenzialmente negli ultimi cinque anni. Dal 2019, infatti, l’aumento registrato è stato del 57% in tutto il Cantone. Questo incremento conferma un modo di trascorrere le ferie sempre più apprezzato dai turisti, che anche nel 2024 hanno fatto registrare oltre un milione di presenze.

Lo scorso anno il turismo ticinese è stato duramente colpito da una Pasqua piovosa e dalle emergenze legate al maltempo in Vallemaggia e in Mesolcina, mentre le conseguenze del deragliamento nella galleria di base del San Gottardo si facevano ancora sentire. Nonostante questi eventi, i dati dei pernottamenti dell’anno scorso in case e appartamenti sono stati inferiori di solo l’1% circa rispetto all’anno precedente, raggiungendo comunque la cifra di 1 milione e 126mila presenze.

“Più del 90% delle prenotazioni di appartamenti di vacanza avviene attraverso piattaforme online”, ha spiegato Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo, alle telecamere del Quotidiano. Trotta ha poi sottolineato come siano state proprio le prenotazioni prevalentemente online a garantire cifre così alte.

Analizzando i numeri nel dettaglio, secondo le organizzazioni turistiche regionali, nel 2024 nella regione Locarnese e Valli i pernottamenti sono stati circa 704mila, quasi 300mila nel Luganese, 80mila nel Bellinzonese e Alto Ticino, e 44mila nel Mendrisiotto e Basso Ceresio. Sebbene non esistano dati precisi sull’indotto totale, le stime parlano di diverse centinaia di milioni di franchi.

Riguardo alla possibile minaccia che case e appartamenti rappresentano per il settore alberghiero, Trotta ha spiegato che dipende dal livello degli hotel. Le strutture a cinque stelle, che offrono una grande varietà di servizi, o quelle molto grandi, sono meno colpite dalla concorrenza degli appartamenti. Tuttavia, per gli hotel a due o tre stelle, la competizione è più diretta.

Il direttore di Ticino Turismo ha aggiunto che negli appartamenti di vacanza la permanenza solitamente è più lunga, con una media di oltre tre notti, mentre nel settore alberghiero si attesta attorno alle due notti. Gli appartamenti sono inoltre preferiti da famiglie più numerose o con bambini piccoli.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare