Le pietre che si staccano dalla montagna sopra Brienz attirano curiosi. Cinque persone sono state fermate e denunciate dalla polizia grigionese tra il fine settimana e martedì. La misura è scattata perché i cinque, in bicicletta, hanno oltrepassato le barriere che bloccano la via che porta al villaggio evacuato il 12 maggio. L’infrazione, legge nel tweet del comune di Albula, è stata rilevata dal dispositivo di sorveglianza elettronica
E se gli umani non stanno fermi, anche l’ammasso denominato "Isola" continua il suo inesorabile movimento verso il basso. Lo spostamento misurato è ora di circa mezzo metro al giorno nella parte principale di un franamento che, con i suoi 2 milioni di metri cubi stimati, incombe sulla frazione di Albula.
Un ulteriore tweet mette in guardia dai pericoli. L’attuale fase rossa (che diverrà blu nel momento prossimo al crollo) è caratterizzata dalla caduta di massi isolati. Le pietre scheggiate dagli urti tra i sassi possono raggiungere velocità molto elevate e volare fino a 300 metri.

La situazione a Brienz
Telegiornale 19.05.2023, 20:00