È la parte occidentale dell'"Isola", quella a destra per chi osserva la montagna sopra il villaggio grigionese di Brienz, ad aver accelerato il proprio movimento a valle. Dopo aver dato notizia domenica che la velocità del franamento è triplicata rispetto al 9 maggio scorso, in un nuovo aggiornamento il comune di Albula attira l'attenzione sulle misurazioni del georadar.
Le autorità grigionesi, sempre sulla base dei dati di rilevamento, segnalano un intensificarsi della caduta di blocchi di pietra dalla zona ovest. Un fenomeno, il franamento di singoli massi, che può verificarsi anche prima che venga decretata la zona blu (prevista a ridosso del crollo che ha un potenziale di 2 milioni di metri cubi di detriti).
Da qui, l'invito del tweet a rispettare la zona chiusa, decisa lo scorso 12 maggio, quando il villaggio Brienz è stato evacuato e posto in zona rossa. La nota precisa inoltre che gli attuali franamenti non rappresentano un pericolo per il villaggio e per la strada e la ferrovia sottostanti.

La situazione a Brienz
Telegiornale 19.05.2023, 20:00