Ticino e Grigioni

Sorte “praticamente tutta in zona rossa”

Presentata a Lostallo la carta dei pericoli aggiornata e per ora la frazione resta evacuata – Il sindaco: “Adesso dovremo valutare tutte le possibili soluzioni con la popolazione”

  • Ieri, 19:06
  • Oggi, 08:30
03:38

Quale futuro per Sorte?

SEIDISERA 03.04.2025, 18:00

  • keystone
Di: SEIDISERA-Melchionda/dielle/ATS 

“Praticamente tutta la frazione di Sorte, a parte un paio di case, è ora in zona rossa”. A dirlo, per bocca dell’ingegnere specializzato Christian Tognacca, è la nuova carta dei pericoli aggiornata presentata oggi (giovedì) a Lostallo, in Mesolcina, dove alle 17 le autorità hanno incontrato la popolazione per fare il punto della situazione. Sorte è stata la frazione più toccata dal nubifragio del 21 giugno dell’anno scorso, durante il quale - ed è la prima volta che viene fornito questo dato - sono scesi a valle 70-80mila metri cubi di materiale, provocando la morte di tre persone (una è ufficialmente ancora dispersa).

Carta Pericoli Sorte

La nuova carta dei pericoli per l'area di Sorte sulla sponda destra della Moesa

  • RSI

La nuova carta avrà una attendibilità valida per i prossimi 30 anni e, a fine novembre, in un’occasione analoga, era stato detto che il destino della località sarebbe dipeso proprio da questi rilevamenti.

02:46

Niente da fare: a Sorte per ora non si torna

Il Quotidiano 03.04.2025, 19:00

Un’informazione attesa che in questi nove mesi ha aggiunto preoccupazione al già grande disagio derivato dagli eventi dello scorso giugno. Un’attesa che per gli abitanti non è però ancora finita, perché ora parte la fase decisiva della ricerca delle soluzioni. Attualmente la frazione non è abitabile e resta evacuata, bisognerà quindi decidere cosa fare davanti alla nuova realtà rappresentata dalla carta dei pericoli aggiornata. Anche perché la carta sarà vincolante per il comune: nella zona rossa vigerà un divieto di costruzione, in quella blu ci saranno invece delle restrizioni. La nuova ampia zona rossa comprende tutta la decina di case della zona ovest della frazione.

04:32

Sorte: cosa succederà ora?

Il Quotidiano 03.04.2025, 19:00

Le decisioni riguardano le opere per mettere in sicurezza la frazione, che probabilmente costeranno milioni di franchi. Il compito e la responsabilità sono completamente nelle mani delle autorità comunali, come ha spiegato ai microfoni di SEIDISERA il sindaco di Lostallo Nicola Giudicetti: “Si tratta di una valutazione di varie possibili soluzioni, un lavoro impegnativo che cominciamo questa sera e per il quale ci aspettiamo più riunioni con gli abitanti di Sorte per poter capire le aspettative almeno sulle varianti principali”.

04:39

Sorte: le reazioni degli sfollati

Il Quotidiano 03.04.2025, 19:00

Si prospetta quindi anche la possibilità di un’inabilità, perlomeno parziale? “Non si può ancora dire, quello che è certo è che la soluzione scelta dovrà essere una soluzione valida per tutti. Si tratta di una zona abitativa e se viene protetta lo sarà per tutti, al contrario se non sarà possibile proteggerla, non lo sarà per nessuno”.

654036605_highres.jpg

La frazione di Sorte così come si presenta oggi

  • keystone

“Mettere in sicurezza l’intero conoide è impossibile, non è pensabile creare una grossa diga”, ha affermato da parte sua il già citato Christian Tognacca, esperto in colate detritiche e opere di premunizione, aggiungendo che si dovrà convivere con un certo grado di rischio. “Bisognerà definirlo con il comune e i diretti interessati”.

Nella nuova zona rossa si trova anche un tratto di strada cantonale e, per gestire il pericolo in tempi molto rapidi, sarà allestito un sistema di monitoraggio pronto a scattare in caso di allarme.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare